disse l’unifaun alla persona amata.
“E’ con me!” gridò la Queen of Maybe
- per le sue mercanzie, egli barattò il suo amore.
Così inizia l'album Selling England by the pound dei Genesis, uno dei più venduti e definito dai critici l'album della maturazione.
Tipico di Peter Gabriel sono i giochi di parole, dove proprio in questi pezzi trovano maggior espressione, a volte con frasi intraducibili o senza senso.
Nell'inizio che ho messo sopra se ne può vedere già una : Unifaun. E' un insieme di uniform (divisa,uniforme) unicorn (unicorno) e faun ( cerbiatto) e simboleggia la vecchia Inghilterra.
Queen of Maybe è la nuova Inghilterra ( gioco di parole dal Queen of May che rappresentava il buon raccolto mentre qui regina del forse).
L'album è un racconto ironico sull'inghilterra, forse uno dei più politicizzati e ironici dei Genesis.
Forti critiche al consumismo, ai supermarket dove la gente è disorientata da falsi sconti.
bellissima la similitudine fonica fra Grail (il Graal) e i grails che sono punti del supermercato sotto forma di bollini, oppure sull'indovino che legge le carte nei tempi passati e ora le carte di credito per verificarne la fortuna.
Vendere l'inghilterra a sterlina ( così la traduzione di selling england by the the pound) è un album molto complesso nei testi, si consiglia di leggerli già tradotti per assaporarne i giochi di parole, magari con il testo integrale vicino.
Nessun commento:
Posta un commento